Arte e Cultura
Se si cerca una vacanza rilassante, una passeggiata nei paesini vicini è quello che ci vuole. Roccaraso (a 800 m) e
Rivisondoli (a 1 km) invitano a percorrere le loro stradine. La magica neve invernale ed il verde brillante dell'estate
regalano un'atmosfera sempre calma, accogliente, in cui il tempo sembra fermarsi
Pescocostanzo (a 5 km) è un vero gioiello medievale. In qualsiasi stagione ed in qualsiasi momento della giornata,
Pescocostanzo è una visita obbligata. I suoi vicoli, i suoi balconi, le sue botteghe in cui si lavorano il ferro
battuto ed il tomboli, i suoi orafi celebri in tutto il mondo per la lavorazione della filigrana, la sua chiesa preziosa...
un borgo d'altri tempi dove si respira un'aria che sa di buono, un'aria di serenità.
Per i più pigri ci sono poi le Terme Alte di Rivisondoli (a 800 m); una struttura moderna ed accogliente, incastonata
ai piedi di Monte Tocco. L'acqua termale è la sorgente dei trattamenti estetici e terapeutici. Luci, suoni e profumi
garantiscono un'esperienza unica ai visitatori che possono apprezzare una vista unica.
Relax è sinonimo anche di gusto. Le botteghe di prodotti tipici sono onnipresenti; le prelibatezze regionali
rappresentano il fiore all'occhiello delle nostra zone. C'è però un prodotto che più di altri a
reso famoso l'Abruzzo nel mondo: il celebra confetto di Sulmona (a 40 km). è possibile visitare la storica fabbrica
di produzione Pelino ed è spettacolare passeggiare per le vie del centro e vedere le fantastiche composizioni di
fiori di confetti esposte dalle botteghe. Sulmona vanta un centro storico prezioso con l'acquedotto romano che attraversa la
sua piazza principale, con le sue chiese e le sua tradizioni: una tappa imperdibile.